VIDEO | Sottosegretario Merlo: “Con il MAIE sulle orme di Tremaglia, abbiamo fatto ciò che diceva lui”
“Nel Parlamento italiano, e in questa legislatura anche nel Governo, è presente una forza politica che si chiama Movimento Associativo Italiani all’Estero”, ha detto Merlo, per poi aggiungere: “Dal punto di vista delle politiche per gli italiani all’estero il movimento che rappresento è totalmente identificato con il pensiero di Mirko Tremaglia”
🇪🇦 Ceremonia en la Farnesina por la colocación de una placa conmemorativa de Mirko Tremaglia, quien dijo que era necesario hacer una lista de los italianos en el extranjero. Bueno, lo hicimos. Hoy en el Parlamento y en el Gobierno existe el Movimiento Asociativo Italianos en el Extranjero. El MAIE está totalmente identificado con el pensamiento de Tremaglia.🇮🇹 Cerimonia alla Farnesina per la posa di una targa in memoria di Mirko Tremaglia, il quale diceva che bisognava fare una lista di italiani all'estero. Beh, noi l'abbiamo fatta. Oggi in Parlamento e nel Governo c'è il Movimento Associativo Italiani all'Estero. Il MAIE è totalmente identificato col pensiero di Tremaglia.
Publicado por Ricardo Merlo en Martes, 2 de julio de 2019
Questa mattina al ministero degli Esteri, nella sala del Comitato di Presidenza del CGIE, si è svolta una cerimonia per la posa di una targa in memoria di Mirko Tremaglia, primo e unico ministro degli Italiani nel mondo della storia repubblicana e fondatore del CTIM, il Comitato Tricolore per gli italiani nel mondo.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sottosegretario agli Esteri, Sen. Ricardo Merlo, fondatore e presidente del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, il quale durante il suo intervento ha ricordato che Tremaglia “diceva che bisognava fare una lista di italiani all’estero”. Ebbene, “noi l’abbiamo fatta. Abbiamo fatto quello che diceva Tremaglia”.
“Nel Parlamento italiano, e in questa legislatura anche nel Governo, è presente una forza politica che si chiama Movimento Associativo Italiani all’Estero”, ha proseguito Merlo, per poi aggiungere: “Dal punto di vista delle politiche per gli italiani all’estero il movimento che rappresento è totalmente identificato con il pensiero di Mirko Tremaglia”.
“Per me è un onore, un orgoglio, una emozione profonda essere qui, grazie per questo. Mi fa piacere – ha sottolineato – che ci siano quasi tutti i consiglieri CGIE al di là della questione ideologica. Mi spiace, invece, non avere visto qui nessuno degli eletti all’estero di centrosinistra, ma va bene, li perdoniamo”, ha concluso il Sottosegretario.
Fonte: ItaliachiamaItalia