fbpx

Autore: MAIE

Italiani all’estero, il MAIE istituisce la “Croce di Ambasciatore delle Eccellenze Italiane”

Come sottolineano gli organi superiori del Movimento Associativo degli Italiani all’Estero, “consideriamo i connazionali che promuovono le nostre Eccellenze nel mondo dei veri Ambasciatori” Il Comitato Direttivo del MAIE, unica associazione italiana nata all’estero e presente nel Parlamento Italiano, nell’ambito della propria politica di valorizzare sempre più e proteggere le Eccellenze Italiane all’estero, ha deciso l’istituzione della “Croce di Ambasciatore delle Eccellenze Italiane”. Il prestigioso riconoscimento sarà conferito a quei cittadini italiani residenti all’estero che, con il loro lavoro e...

Italiani nel mondo, Odoguardi (MAIE): “Garantire il giusto sostegno all’editoria italiana all’estero”

“Chi opera in questo settore ha bisogno del necessario sostegno da parte dello Stato italiano e di quei contributi che, per i giornali e i periodici italiani nel mondo, sono vitali. Una riforma in questo campo è quanto mai necessaria” “Si è tenuto alla Camera dei Deputati l’incontro dal titolo “Raccontare l’Italia oltre la Frontiera“, un focus sull’editoria italiana nel mondo. Ho potuto seguire i lavori, attraverso le agenzie e i siti web dedicati all’emigrazione, e leggere le dichiarazioni di alcuni...

Antonio Iachini a : “Sono un soldato del MAIE, lo sarò anche all’interno del CGIE”

Iachini spiega di avere conosciuto il Movimento Associativo circa un anno fa, a San Paolo, Brasile, in occasione della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche. “Da quel giorno mi sono impegnato a lavorare per il MAIE e a favore della comunità italiana in Venezuela e in tutto il Sudamerica. Ora la mia nomina è stata resa ufficiale, ma da tempo sto operando per far crescere il Movimento in questa zona dell’America Latina”, assicura. Iachini ci tiene a sottolineare che...

URUGUAY | Ricardo Merlo: “Il MAIE non ha dubbi sulla necessità della nuova sede consolare a Montevideo”

Alcuni dirigenti della comunità italiana in Uruguay sono convinti che non sia questo il momento opportuno per costruire una nuova sede consolare, dotata del numero di personale adeguato ad offrire servizi consolari efficienti in tempi dignitosi. La lettera del Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE, pubblicata oggi in prima pagina su Gente d’Italia, quotidiano diretto a Montevideo da Mimmo Porpiglia: “Siamo convinti – scrive Merlo – che costruire un nuovo edificio per ospitare gli uffici consolari sia la cosa più logica da fare. Le spiego le nostre ragioni”. Qui di seguito il testo integrale della missiva

Romagnoli (MdL): “Importanti risultati ottenuti dal Sottosegretario Merlo per gli italiani all’estero”

“Riapertura di sedi diplomatico-consolari, difesa della ristorazione italiana all’estero, più fondi alle Camere di commercio, elezioni Comites nel 2021. Negli anni passati, invece, ce lo ricordiamo bene, per gli italiani nel mondo solo tasse e tagli. Non c’è dubbio: la presenza di un eletto all’estero al governo fa la differenza”. La dichiarazione dell’On. Massimo Romagnoli, presidente del Movimento delle Libertà