fbpx

Categoria: CGIE

Odoguardi: “Merlo nel Comitato di presidenza, MAIE in prima linea anche nel CGIE”

“Un grande risultato per il nostro Movimento, che così potrà continuare a lavorare in prima linea per gli italiani nel mondo, anche nel comitato ristretto del CGIE” “Ricardo Merlo, presidente MAIE, è stato eletto nel Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all’estero. Un grande risultato per il nostro Movimento, che così potrà continuare a lavorare in prima linea per gli italiani nel mondo, anche nel comitato ristretto del CGIE, fondamentale organo di rappresentanza per gli italiani all’estero”. Lo dichiara in una...

Conferenza Stato Regioni Province autonome CGIE, Merlo: “Finalmente si terrà nel 2021 grazie alla volontà politica del nostro governo”

La Conferenza Stato Regioni Provincie Autonome CGIE, che dovrebbe tenersi per legge ogni tre anni, non si svolgeva da ormai undici anni. Ora è prevista per il 2021, finalmente. Tra i “temi chiave” indicati dal Senatore, quello di “maturare una nuova consapevolezza riguardo al fenomeno della nuova mobilità”: “Fondamentale disporre di una rete di accoglienza sul territorio, per evitare che molti connazionali si trovino in condizioni di marginalità”. Poi turismo di ritorno, assistenza sanitaria, Imu. Il Sottosegretario Merlo ha concluso il suo intervento con un auspicio, quello che la Conferenza possa assumere carattere di permanenza

VIDEO | Sottosegretario Merlo al CGIE: “Voto all’estero da rivedere, così non regge più”

“Continuare ad avere 5 milioni di plichi elettorali che girano per le strade del mondo è un’idea che a me non piace”. Per quanto riguarda le elezioni di Comites e CGIE “sarà importante inserire nella legge di stabilità i fondi necessari. E’ fondamentale farle l’anno prossimo”. L’intervento del Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo all’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero

VENEZUELA | Nicola Occhipinti prossimo Console Generale a Caracas, la mossa del Sottosegretario Merlo

Sottosegretario Merlo: “Migliaia di italiani e italo-venezuelani in Venezuela hanno bisogno di sentire sul territorio la presenza dello Stato italiano e dunque di una rete diplomatico-consolare in grado di dare risposte puntuali, servizi efficienti, assistenza in caso di bisogno. Sono convinto che Occhipinti farà un ottimo lavoro, insieme all’Ambasciatore d’Italia Placido Vigo”.