CONSULTAZIONI | Al Quirinale ecco lo ‘spin’ argentino di Ricardo Merlo
Ed è così che alla nazione risuona dal Colle più alto l’accento risultato finora familiare principalmente per la voce del Papa venuto “dalla fine del mondo”
Ed è così che alla nazione risuona dal Colle più alto l’accento risultato finora familiare principalmente per la voce del Papa venuto “dalla fine del mondo”
Il Sottosegretario Merlo, presidente MAIE: “Abbiamo come punto di riferimento il premier Conte, per noi è l’unica soluzione per poter continuare avanti con questa legislatura”. De Falco: “Non si può perdere tempo e anche per questo chiediamo il reincarico al governo che è già ‘up to date'”. Causin: “Conte e’ una garanzia con le Istituzioni internazionali”. Fantetti, capogruppo al Senato: “Sostieniamo il presidente Conte e non abbiamo nessuna preclusione nei confronti delle forze che hanno sostenuto l’attuale governo”. Tasso, capogruppo MAIE alla Camera: “I cittadini desiderano che si vada avanti con i provvedimenti per far fronte a una precarieta’ economica, sociale e sanitaria”.
Raffaele Fantetti eletto capogruppo, vicecapogruppo Andrea Causin. L’auspicio condiviso da tutti i senatori del gruppo è che nasca al più presto un Governo di legislatura che sia fondato su un patto programmatico che abbia come priorità il contrasto alla pandemia
“Vedo Conte molto forte e molto convinto. Vediamo quale sara’ l’atteggiamento di Renzi. Poi se nasce il governo, questo gruppo parlamentare Europeisti-MAIE che ha in Conte il punto di riferimento attrarrà altri parlamentari”
“Lo dico chiaro e tondo: puntiamo a creare un orizzonte di centro che allarghi il perimetro della maggioranza e la renda più stabile. Ci riusciremo? Forse. Ho ricevuto promesse in cambio di questo mio impegno? No. Ho solo accolto l’appello del Capo dello Stato Mattarella”
“La fiducia al Senato ci sarà. L’importante è avere la fiducia, perché se per esempio Italia Viva non si astiene il governo viene sfiduciato e allora andiamo a votare tranquillamente”. E nell’Aula del Senato il gruppo MAIE-Italia23 dichiara di votare la fiducia a Conte
Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente MAIE: “Siamo un gruppo di parlamentari che vuole continuare con questo progetto politico e con questo premier; andrà bene domani, avremo la fiducia oggi e avremo la fiducia domani. I numeri ci sono”
“Ma i numeri li sapremo martedì”. Ricardo Merlo, presidente MAIE e Sottosegretario agli Esteri, a Rainews 24 rivolge un appello a tutti i parlamentari: “Se non riusciamo a far andare avanti questa maggioranza, andiamo a votare”. Renzi? “Ha tirato troppo la corda, difficile adesso sedersi a un tavolo”
Il senatore sintetizza in questa metafora il senso dell’operazione MAIE: “Abbiamo creato questa casa, un buon appartamento al momento, modulare ed espandibile”
“Bisogna dare una possibilità politica concreta a quei parlamentari che mettono al primo posto l’interesse dell’Italia e dei nostri concittadini, per contrastare il rischio di una crisi di governo che può portarci nel baratro di nuove elezioni in un momento di grande emergenza sanitaria e di grave crisi economica”