fbpx

Categoria: Brasile

“Funzionari itineranti” anche in Brasile: Borghese (MAIE) interroga Tajani

Mario Borghese, senatore del MAIE eletto in Sud America, ha presentato una interrogazione al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, nella quale chiede che anche in Brasile vengano attivate le missioni dei “funzionari itineranti” così “da andare incontro alle esigenze dei nostri connazionali residenti all’estero”. “I consolati italiani all’estero – scrive Borghese nella premessa – rappresentano un presidio fondamentale della rete diplomatica e della presenza dello Stato nel mondo, agendo sia da punto di contatto tra le...

Italiani all’estero, Taddone (MAIE): “Renata Bueno risorge dal suo dolce far niente politico”

Renata Bueno è senza alcun dubbio una delle personalità più misteriose del panorama politico che riguarda la collettività italiana del Sudamerica. Nel 2013 la “mezzo brasiliana-curitibana” si candida con l’USEI e viene eletta deputata. In quell’occasione, alle elezioni si presenta in ticket con Edoardo Pollastri, che non si rende conto di ciò che sta accadendo: la barca fa acqua da tutte le parti. Effettivamente, Pollastri passa a Bueno una quantità enorme di voti, anche se il risultato elettorale della lista USEI non è sufficiente...

L’INTERVISTA | Reset MAIE in Brasile, Luciana Laspro: “Presto importanti novità”

Luciana Laspro, coordinatrice nazionale del MAIE in Brasile, candidata al Senato alle ultime elezioni Politiche. Qual è la situazione attuale, come procede il Movimento in terra brasiliana? In crescita totale, come si dice qui, “de vento em popa”. E’ partito il reset del MAIE Brasile. Dobbiamo rinnovare tutto, quando dico rinnovare non é necessariamente la persona, ma sì il modo di agire di ognuno di noi. Cominciamo da zero per continuare a crescere, questo sarà il proposito del MAIE Brasile,...

Cittadinanza italiana in Brasile, Merlo (MAIE) interroga il ministro dell’Interno Lamorgese

Ricardo Merlo, fondatore e presidente del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, ha presentato un’interrogazione parlamentare con la quale chiede al Ministro dell’Interno “con quali motivazioni ha scelto linee interpretative meno favorevoli con riguardo all’ordine di trattazione delle pratiche di cittadinanza, in particolare per le domande di cittadinanza ius sanguinis che riguardano i discendenti di emigrati italiani interessati dalla cosiddetta Grande naturalizzazione brasiliana del 1889”

BRASILE | Italiani all’estero, Merlo (MAIE) in missione a San Paolo incontra la comunità italiana

L’incontro con il Console e il Vice Console, con il Comites, con il coordinamento nazionale del MAIE. E tanti altri appuntamenti in agenda. “Lavoriamo per gli italiani all’estero, ovunque siano nel mondo”, sottolinea il Sen. Merlo, “per questo come MAIE continuiamo e continueremo ad essere vicini al territorio, per ascoltare le richieste dei nostri fratelli italiani e dare voce alle loro necessità”

BRASILE | Corsi di lingua italiana nelle scuole di Rio, Sottosegretario Merlo: “Obiettivo raggiunto”

Parla il Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE: “Perseguivamo l’obiettivo da diverso tempo e per questo abbiamo lavorato, come governo, in forte sinergia con le nostre rappresentanze diplomatico-consolari in terra brasiliana. Complimenti per il lavoro svolto da Consolato Generale e Ambasciata d’Italia, quella che arriva oggi dal Brasile è un’ottima notizia”

Curitiba, avanza la lista d’attesa per la richiesta della cittadinanza italiana. Merlo: “Avanti così”

“Fin dall’inizio di questa legislatura mi sono battuto in prima persona per cercare di eliminare le file ai Consolati e ridurre le liste d’attesa per la cittadinanza. Passo dopo passo, lavorando senza sosta per rafforzare la rete consolare e migliorare i servizi nell’interesse dei nostri connazionali, la situazione migliora”