Presupposto fondamentale per l’ottenimento del passaporto nell’Agenzia Consolare di Moron è una situazione anagrafica e di stato civile aggiornata. Si suggerisce pertanto di provvedere per tempo a segnalare ogni variazione.
Gli appuntamenti presi attraverso il sistema “Prenota online” dovranno essere confermati dagli utenti nell’arco di tempo che va dai 10 ai 3 giorni precedenti l’appuntamento seguendo le istruzioni riportate nella mail che il sistema invierà automaticamente all’utente. I turno non confermati nel periodo previsto VERRANNO AUTOMATICAMENTE CANCELLATI.
Ogni cittadino italiano ha la facoltà, ammesso che ci siano turni disponibili, di presentare la richiesta di turno per sé e per i familiari diretti (coniuge e figli conviventi). Per maggiori dettagli vedere il sito dell’Agenzia Consolare.
Tutti coloro che hanno un appuntamento ottenuto tramite il Prenota Online riceveranno, il giorno dell’appuntamento, un modulo per poter effettuare il pagamento in banca e per poter ritirare nei giorni successivi il passaporto presso l’Agenzia Consolare in Moron.
Si suggerisce di presentare la richiesta la richiesta di un nuovo passaporto con un congruo anticipo rispetto alla data di un eventuale viaggio.
Servizi Senza Prenotazione
Nei casi di comprovata e grave emergenza riguardanti l’emissione di un passaporto (es. furto di passaporto o urgenza di viaggiare), i cittadini potranno contattare il Consolato alla seguente email: passaporti.moron@esteri.it. Alla mail devono essere allegati documenti comprovanti tale grave emergenza e copia del Documento di Identità.
I cittadini italiani maggiori di 65 anni, o disabili, potranno richiedere appuntamento via mail presso l’indirizzo passaporti.moron@esteri.it. Alla mail devono essere allegati i documenti comprovanti l’età o la disabilità e copia del Documento di Identità.
Documentazione richiesta
La documentazione sotto indicata deve essere prodotta in originale, accompagnata da una fotocopia semplice. L’Agenzia Consolare si riserva comunque, dopo aver valutato ogni singolo caso, la facoltà di richiedere eventuale ulteriore documentazione.
Cittadini nati in Italia
- ultimo passaporto italiano originale e fotocopia;
- D.N.I. per stranieri, rilasciato da non più di 10 anni, con indirizzo aggiornato, originale e fotocopia;
- 2 fotografie recenti (uguali, frontali, da vicino con l’arco sopraccigliare scoperto, a colori, sfondo bianco, formato 35x 40 mm);
- qualora non ancora acquisito agli atti, Certificado de la Camara Nacional Electoral dove risulti il nome in italiano e spagnolo.
Cittadini nati all’estero
- ultimo passaporto italiano originale e fotocopia;
- D.N.I. rilasciato da non più di 10 anni, con indirizzo aggiornato, originale e fotocopia;
- 2 fotografie recenti (uguali, frontali, da vicino con l’arco sopraccigliare scoperto, a colori, sfondo bianco, formato 35x 40 mm);
Richiedenti con figli minori di anni 18
Nel caso in cui il richiedente abbia figli minori di anni 18 e a prescindere dal suo stato civile (celibe/nubile, separato o divorziato), per il rilascio del passaporto è necessario acquisire l’autorizzazione (atto di assenso) dell’altro genitore. In caso di decesso di uno dei genitori, è necessario presentare l’atto di morte dello stesso. L’assenso deve essere manifestato per iscritto dall’altro genitore del minore (vedere sito dell’Agenzia Consolare).
In caso di furto o smarrimento
- Denuncia di furto o smarrimento del passaporto originale e fotocopia;
- Documento di riconoscimento con foto ed in corso di validità originale e fotocopia;
- 2 fotografie recenti (uguali, frontali, da vicino con l’arco sopraccigliare scoperto, a colori, sfondo bianco, formato 35x 40 mm);
- per i NON residenti nella circoscrizione consolare: nel caso debbano fare rientro in Italia, si procederà al rilascio di un documento di viaggio (“E.T.D”); Nel caso invece necessitino di nuovo passaporto per attraversare altre frontiere prima di far rientro in Italia, il Consolato provvederà a richiedere all’Autorità Italiana competente per residenza (Questura o Ufficio Consolare) la delega per il rilascio del un nuovo passaporto. Questo sempre e solo nel caso gli interessati siano provvisti di un qualsiasi documento di identità.
- In entrambi i casi sopra descritti è necessario esibire il biglietto aereo che mostri le successive tappe del viaggio.