fbpx

Taggato: cittadinanza

LA MADRE DI TUTTE LE BATTAGLIE | Brasile, Sottosegretario Merlo: “A San Paolo elimineremo presto le file per la cittadinanza” [VIDEO]

Ricardo Merlo: “Insieme al Console Filippo La Rosa, che considero un esempio di passione, dedizione ed efficienza, abbiamo cominciato a percorrere una strada che sono convinto ci porterà a risolvere definitivamente il problema”

LA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA È UN SUCCESSO. PROSSIMO STEP: FRANCIA

Il Sottosegretario Merlo conferma: la sperimentazione nelle prime città di Nizza, Atene e Vienna ha dato i frutti sperati. Abbiamo già messo a punto il calendario dei lavori: entro la fine di febbraio sarà disponibile su tutto il territorio Francese, per poi continuare nel resto d’Europa.

CITTADINANZA | Zingaretti (Pd) vuole lo ius soli, Merlo risponde: il MAIE assolutamente contrario

“La cittadinanza italiana non si regala, va conquistata, meritata. Anziché pensare agli immigrati – sottolinea il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo, presidente MAIE -, il Pd farebbe bene a non dimenticare gli italiani nel mondo, con i loro discendenti; o forse crede che siano soltanto limoni da spremere quando si tratta di fare cassa in occasione di ogni manovra economica?”

Raddoppia la tassa per gli italiani all’estero? Merlo: “Faremo di tutto per evitare l’aumento”

Previsto nel testo provvisorio della manovra un aumento della cosiddetta “tassa di cittadinanza” per i discendenti dei nostri emigrati. Subito interviene il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: “Aspettiamo il testo finale, che potrà essere modificato in Parlamento”. E ancora: “Il Maie non voterebbe mai una Legge di Bilancio che prevede un aumento del 100% su una tassa che abbiamo ritenuto ingiusta fin dalla sua nascita”

Merlo: “Nessun limite allo ius sanguinis finché il MAIE sarà al governo”

La preoccupazione dei connazionali si fa notare sui social, alimentata da tanta disinformazione: davvero questo governo vuole limitare la cittadinanza ius sanguinis, come afferma qualcuno? Lo abbiamo chiesto al Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: “I nostri italiani all’estero e i loro discendenti possono dormire sonni tranquilli – ha assicurato il Senatore a ItaliaChiamaItalia -: fino a quando il MAIE farà parte del governo non ci saranno alcune restrizioni, alcune limitazioni allo ius sanguinis. E non ci sarà nemmeno lo ius soli”